Teleriscaldamento senza dispersioni

Portiamo il calore a destinazione

Noi di ATZWANGER puntiamo su soluzioni efficienti e sostenibili. Grazie a un'esperienza decennale nel campo delle tecnologie energetiche, disponiamo di un'ampia gamma di prodotti e servizi e siamo naturalmente attivi anche nel campo del teleriscaldamento. E lo facciamo da oltre 30 anni!

Il nostro obiettivo: portare l'acqua calda o il calore dalle centrali di produzione al consumatore finale - senza dispersioni! I nostri servizi vanno dalla progettazione delle tubazioni principali e di distribuzione alla fornitura delle condutture, dall'installazione e posa alla messa in funzione e all'allacciamento degli edifici.

“ATZWANGER è stata una delle prime aziende in questo settore”, afferma Gian Luca Bellotti, responsabile del dipartimento Teleriscaldamento. “Abbiamo realizzato innumerevoli reti di teleriscaldamento, in Alto Adige, in Trentino, ma anche fuori regione, ad esempio a Torino e a Parma. Attualmente stiamo lavorando a Fiera di Primiero, per Alperia a Bolzano, Merano e Verano , oltre che su progetti in Val Venosta, al Renon e a Nova Levante”.

La sfida principale nella realizzazione di queste strutture di distribuzione è la qualità del lavoro. “La posa e la saldatura dei tubi, che possono avere un diametro del tubo di acciaio compreso tra 25 e 700 mm, richiedono la massima precisione”, spiega l'esperto. “Le tubature devono essere assolutamente a prova di perdite. E noi di ATZWANGER lo garantiamo, anche grazie alla nostra esperienza pluriennale!”.

Una caratteristica particolare della rete di teleriscaldamento è che, a differenza del gas, ha sempre bisogno di due tubi uno di mandata e uno di ritorno. Inoltre, nelle tubature sono presenti circuiti di allarme per rilevare eventuali anomalie, l'ingresso di umidità dall'esterno e, naturalmente, qualsiasi perdita di umidità. “Stando anche alle statistiche, siamo stati tra le imprese che hanno lavorato meglio a Torino” dove c’è la rete di teleriscaldamento più estesa di Europa, sottolinea soddisfatto Bellotti.

Questo alto livello di qualità è anche merito dell'organizzazione del reparto: “In ufficio siamo in tre”, spiega, “e siamo responsabili di ogni fase del lavoro: dall’analisi del progetto alla preparazione delle gare d'appalto, alla posa della rete fino alla messa in servizio. Questo ci permette di avere una visione a 360 gradi del lavoro”.

Un altro punto a favore: “Il nostro capocantiere è sempre presente in loco e controlla la qualità. Lavora sempre con una squadra di comprovata esperienza, che viene integrata da subappaltatori selezionati in base alle esigenze”, continua Bellotti. “I lavori di scavo non fanno parte delle nostre lavorazioni perché eseguite da imprese selezionate dal cliente. Ci occupiamo di tutti i lavori di posa meccanica fino agli edifici dove installiamo anche le sottostazioni di utenza”.

Noi di ATZWANGER, lavoriamo con precisione per garantire che il calore arrivi dove è necessario.